31 LUGLIO – 1 AGOSTO
Per due sere Potenza Picena si offre, nella sua veste più vera, ai visitatori che vorranno scoprire la sua storia millenaria attraverso musica, arte e rappresentazioni sceniche.
Un viaggio tra passato e presente nell’antico borgo di Montesanto.
Dall’omaggio a Ferdinando Scarfiotti agli affreschi della Cappella dei Contadini, dal Laboratorio degli Antichi Telai delle Monachette alla sonorità dell’ottocentesco organo della Collegiata, senza dimenticare la tradizione dei balli popolari, nel giardino dell’ex Ospedale Bonaccorsi.
La melodia di un pianoforte accompagnerà il visitatore in un viaggio fatto di foto e di opere d’arte preservate in luoghi ai più inaccessibili, fino a scoprire l‘Auditorium Scarfiotti dove si potrà rivivere la nascita di una canzone dal sapore antico che racchiude l’essenza della storia di Montesanto e dei suoi abitanti.
Il percorso proseguirà tra coinvolgenti musiche e narrazioni di storie e poesia, allestimenti di arti visive e punti di degustazione del vino Colli Maceratesi.

Partenza del giro presso la Chiesa della Madonna della Neve – Circonvallazione le Grazie, 62018 Potenza Picena MC dalle ore 21.00. Partenza gruppi ogni 15 minuti.
INGRESSO GRATUITO